top of page

Il cane tira al guinzaglio

Aggiornamento: 21 apr

Aiutoooo, non so come fare, arrivo a casa che ho il braccio staccato, non ne posso piu, è ingestibile ... sono frasi tipiche di persone che non ce la fanno più a gestire il proprio cane. Vi siete mai chiesti perchè accade questo ?

ree

E' utile porsi alcune domande:

  • Quando lo fa, in che circostanze ?

  • Come e perchè lo fa ?

Rispondere a queste domande darebbe molte informazioni, alcune risposte però possono essere uguali per tutti i nostri amici a 4 zampe:

PERCHE ? Perchè il cane è sotto stress, lo STRESS indica che la mancata capacità di gestire la situazione, sia come approccio personale che legato al conduttore non lo fa sentire a suo agio. Ecco che allora il cane mette in atto le reazioni piu legate al cervello limbico, ovvero manifesta le tipiche reazioni legate alla sopravvivenza ovvero: freezing (immobilita'), scappare, aggredire. Tutte queste 'primitive' reazioni non sono altro che legate al sistema di sopravvivenza primario del cervello 'rettile', o 'arcaico'.

Lo stress non è quindi qualcosa di anormale, ma serve ad attivare ormoni e sostanze emesse dai vari organi, necessarie per stimolare fisiologicamente i sistemi interni del corpo per affrontare la difficoltà. Un altro esempio è la misura della glicemia del cane dal veterinario, molto spesso è alta proprio per la reazione allo stress (paura in questo caso) del veterinario.

Occorre quindi che:

  • Le situazioni nelle quali il cane manifesta sintomo di stress vengano evitate affinchè non diventino 'vie usuali' nei suoi pensieri, ovverso si rinforzi quel comportamento

  • In secondo step si vadano ad individuare la cause dello stress che non necessariamente provengono da quella specifica situazione ma che possono aver causa da una 'routine' quotidiana non adatta allo specifico cane

  • Tale analisi a volte è complessa e occorre la presenza dell'educatore cinofilo che analizzi che cosa fa il cane ogni giorno, quante ore passa con i suoi 'umani' di riferimento, che attività compie con loro, come comunica, e non ultimo che cosa mangia, e come riposa.

Il fatto che il cane quindi TIRI a guinzaglio non è un fenomeno di per se indipendente o dipendente dalla situazione specifica ma molto spesso è l epilogo di molteplici fattori che vanno presi in modo (olisticamente parlando) totalitario.

L' analisi che compie l educatore cinofilo serve proprio a questo ovvero ad indirizzare gli umani di riferimento su che cosa NON FARE PIU', e che cosa FARE gradualmente partendo dai bisogni fondamentali (altro articolo del blog).

... continua prossimamente ...


 
 
 

Comments


bottom of page